di Claudio Braggio (socio Cendic) Lo spirito che anima il Cendic, prima ancora delle parole scritte nello Statuto è quello di far riconoscere il ruolo esercitato da chi scrive per il teatro, essendo attività nient’affatto limitata alla pura espressione artistica. Osservo che esiste non già un parallelo, ma un vero e proprio punto di unione …
Il Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea – CENDIC aderisce all’iniziativa di U.N.I.T.A. “Facciamo luce sul teatro!” e invita i propri soci a partecipare, recandosi domani 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30, davanti ai teatri delle proprie città. Diamo luce al teatro e ricostruiamo insieme il senso di una comunità capace di riflettere su se stessa, sul …
GAETANO BLANDINI: SIAE>ANSA-FOCUS/ Blandini,ripartenza spettacolo non sarà facile (di Silvia Lambertucci) (ANSA) – ROMA, 18 FEB – “Da un anno siamo in trincea, i dati che pubblichiamo oggi io li vedo così, come un bollettino di guerra. E sperare in un futuro migliore non basta, perché anche ripartire per lo spettacolo non sarà per nulla …
/comunicato/spettacolo-dal-vivo: 50-milioni-di-euro-in-piu-per-il-fus-e-nuovi-criteri-per-lattribuzione-delle-risorse-nel-2021
Il documento contiene le proposte che il CeNDIC presenterà al Tavolo Permanente per lo Spettacolo dal Vivo istituito presso il MIBACT
LETTERA APERTA DI OLTRE 400 OPERATORI NAZIONALI CONTRO IL NUOVO DPCM CHE PREVEDE LA CHIUSURA DI CINEMA, TEATRI E SALE CONCERTI. PER: Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini Ministro dell’economia Roberto Gualtieri A nome di tutti i sottoscrittori della lettera aperta indirizzata al premier Conte …
Il teatro, per millenni, ha escluso le donne dalle scene. La sacralità della parola teatrale era considerata assolutamente inadatta per una voce femminile. Ora le cose sono cambiate ma un fondo di discriminazione rispetto alla creatività femminile è rimasta. Non divieto ma sfiducia, non rifiuto ma mancanza di attenzione. La drammaturgia d’altronde, con l’avvento del …
Riceviamo e pubblichiamo: Lettera aperta agli Autori iscritti alla SIAE Gentile Autore, di seguito troverai il mio intervento tenuto in seno all’As-semblea Generale della Siae, svoltasi in modalità telematica il 18 settembre, nel corso del quale, come potrai leggere, chiedevo un sostegno alla tua professionalità, alla tua pro-mozione, affinché la tua opera fosse conosciuta da …